Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 30 Giovedì calendario

QUELL’INNOVATIVO SPOT DEL CINEMA USA

«Ti amo, Jake Minor!». Questa dichiarazione d’amore fatta da una diciottenne al ragazzo dei suoi sogni di fronte a tutta la scuola ha fruttato alla signorina Kenya Mejia di Los Angeles ben 1800 dollari. Non era una scommessa con le amiche: i soldi glieli ha dati la Twentieth Century Fox, produttrice del film «Ti amo, Beth Cooper», la cui trama guarda a caso ha a che vedere con la pubblica dichiarazione d’amore di un diciottenne alla ragazza dei suoi sogni. In un disperato tentativo di promuovere il film, uscito il 10 luglio, gli esperti di marketing della Fox hanno escogitato questo espediente sperando che un video su Youtube del discorso pronunciato dalla giovane Kenya durante la cerimonia dei diplomi liceali alla Hamilton Highschool potesse far pubblicità al film. Nemmeno la formula della finta spontaneità è servita: il film è stato un fiasco, una soddisfazione per la direttrice della scuola, scandalizzata per lo sfruttamento commerciale di una cerimonia di liceali. Tra parentesi,l’amore di Kenya Mejia per Jake Minor non è stato ricambiato.