Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 30 Giovedì calendario

Dongguan, la città del Sud della Cina che, da sola, esporta più di tutto il Vietnam, ha avuto un crollo dell’occupazione del 10% dall’inizio della crisi

Dongguan, la città del Sud della Cina che, da sola, esporta più di tutto il Vietnam, ha avuto un crollo dell’occupazione del 10% dall’inizio della crisi. Le sue esportazioni sono calate del 24% nei primi sei mesi dell2009, il Pil nel frattempo è salito solo dello 0,6%, contro una media di crescita, negli ultimi 30 anni, del 18%. Dongguan è uno dei principali centri manifatturieri della nazione, e quindi un buon termometro per misurare lo stato di salute dell’economia cinese. Dei 130 milioni lavoratori migranti a rischio disoccupazione (20 milioni hanno già perso il posto) 10 lavorano proprio a Dongguan. Il governo locale ha stanziato 146 milioni di dollari per aiutare 1.200 piccole imprese. Si segnalano già 342 chiusure tra le aziende della città nel 2009, nel 2008 sono fallite 865 aziende.