Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 29 Mercoledì calendario

Ogni estate sono 150 mila i cani e i gatti lasciati per strada. E per i padroni colpevoli non c’è giustificazione

Ogni estate sono 150 mila i cani e i gatti lasciati per strada. E per i padroni colpevoli non c’è giustificazione. Ma tante alternative. La ciabattina infradito a misura di zampa, la maschera con le orecchie di Fido, il ghiacciolo a forma di osso. Ha il tono giocoso delle vacanze la campagna contro l’abbandono degli animali studiata dall’Enpa). Un cambio di rotta, rispetto agli appelli strazianti degli anni scorsi, motivato da un filo d’ottimismo. Spiega Carla Rocchi, l’ex senatrice che presiede la Protezione animali: «Da un paio d’anni registriamo un calo costante del 3-4 per cento degli abbandoni. Ora puntiamo a creare una nuova cultura delle vacanze». Nelle foto, i manifesti delle campagne contro l’abbandono degli animali in estate. Negli ultimi dieci anni, 40 mila incidenti d’auto sono stati causati proprio da animali lasciati per strada. Il sito www.vacanzebestiali.org rende più facile l’organizzazione. La guida Amici in vacanza di Royal Canin e Associazione amici si inserisce in questo filone: 320 pagine con oltre 1.200 indirizzi e 80 spiagge accessibili. Offerte last minute per viaggi insieme ai quadrupedi su www.viaggiarecolcane.com. «Abbandonate solo la città» è l’invito della Lav, la Lega antivivisezione. Quei 135 mila animali che restano senza famiglia a ogni giro di vacanza sono ancora troppi. Nelle foto, i manifesti delle campagne contro l’abbandono degli animali in estate. Negli ultimi dieci anni, 40 mila incidenti d’auto sono stati causati proprio da animali lasciati per strada. La Lega del cane (www.legadelcane.org) fornisce per ogni Regione un elenco di numeri per le emergenze. C’è anche una canzone, "Una piccola bestia di razza di cane" di Paolo Belli che contribuisce al fondo della Lav. La campagna "Io l’ho visto" di Pronto Fido conta sugli Sms solidali (al numero 3341051030). E il ministro del Turismo Michela Brambilla ha appena lanciato "Turisti a 4 zampe": uno spot tv contro l’abbandono e una guida online (www.turistia4zampe.it) con gli indirizzi di hotel, ristoranti, campeggi, spiagge dove gli animali sono i benvenuti.