Repubblica.it, cronache, 29/07/09, 29 luglio 2009
Bolle di sapone contaminate Maxisequestro a Taranto - Una partita di 60.000 tubetti per le bolle di sapone per bambini sono state sequestrate a Taranto
Bolle di sapone contaminate Maxisequestro a Taranto - Una partita di 60.000 tubetti per le bolle di sapone per bambini sono state sequestrate a Taranto. L’acqua utilizzata è risultata contaminata da diversi agenti patogeni pericolosi. Il sequestro è stato eseguido dai carabinieri del Nas durante controlli doganali. Il prodotto, già segnalato dall’Usmaf di Taranto (Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera) per etichettatura irregolare, è importato da un’azienda della provincia. Secondo quanto accertato dai militari tramite analisi dell’ Istituto Superiore di Sanità, la soluzione acquosa utilizzata nel giocattolo è contaminata da batteri del genere Aeromonas e dal microrganismo Pasteurella multocida, coccobacillo altamente contagioso. Entrambi i batteri - secondo gli investigatori - sono indicatori di forte inquinamento e potenzialmente responsabili di gravi malattie. Il prodotto sequestrato sarà distrutto. Secondo quanto accertato dalle analisi, il liquido contenuto nei flaconcini soffiabolle è pericoloso perché entrando in contatto con la pelle o con la mucosa potrebbe provocare delle lesioni. La partita è stata importata da un grossista di Martina Franca nella provincia di Taranto, il quale si occupava di commercializzare i giochi in tutta la Penisola.