Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 29 Mercoledì calendario

L’automobile Formula 3 progettata dall’azienda britannica World First Racing: carrozzeria fatta di potato-pak, polimero derivato dalla patata e usato finora per gli imballaggi, del tutto biodegradabile

L’automobile Formula 3 progettata dall’azienda britannica World First Racing: carrozzeria fatta di potato-pak, polimero derivato dalla patata e usato finora per gli imballaggi, del tutto biodegradabile. I radiatori sono in vetro riciclato dalle bottiglie, le gomme sono state private di ogni prodotto inquinante e i lubrificanti sono vegetali, il sedile è di lino e olio di soia. Fa il pieno con i rifiuti del cioccolato (i semi, lavorati con un processo di trans-esterificazione e fluidificazione). «Raggiunge una velocità di 225 km l’ora e l’unico limite è che in Formula 3 non potremo utilizzarla, perché i carburanti alternativi non sono ammessi», spiega il caposquadra Steve Maggs.