Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 30 Giovedì calendario

Massimiliano Rosolino. 60 medaglie in carriera, record europeo nei 400 metri stile libero alle Olimpiadi di Sydney

Massimiliano Rosolino. 60 medaglie in carriera, record europeo nei 400 metri stile libero alle Olimpiadi di Sydney. E’ soprannominato "Cagnaccio" e "Supermax". 31 anni, gareggia da 15, 82 chili di peso, 192 centimetri di altezza, 101 di bacino e 108 di torace. Ha rifiutato l’offerta di Tinto Brass che lo voleva accanto ad Anna Galiena in Senso ’45, ruolo che poi è andato a Gabriel Garko. E’ vanitoso e i muscoli di cui va più fiero sono gli addominali. Nuota circa 4 ore al giorno nei periodi di normale allenamento e 2 ore e mezzo in quelli pregara. Tre volte alla settimana va in palestra per un’ora e un quarto: panca inclinata per i pettorali, addominali a terra, rematore caricato con 80 chili per i dorsali. Non ha mai fatto l’amore in piscina, ma al mare sì. "Merita eccome". Ha 1.600 amici su Facebook e 7 mila persone, quasi tutte donne, in attesa di essere accettate. Prima della gara per scaramanzia percorre l’impianto centimetro per centimetro, facendo le corna. Prima della gara ascolta musica nella "calling room", la camera di chiamata: la colonna sonora del Gladiatore, quella dell’Ultimo dei Moicani e gli U2. Dice che come futuro allenatore non si vede proprio "perchè, almeno nella seconda parte della mia vita, nel finesettimana vorrei essere libero".