Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 30 Giovedì calendario

Al Museo di Cluny a Parigi all’interno della mostra "Bath and mirror" dedicata alla bellezza e ai cosmetici dell’antichità, è esposto un fondotinta ancestrale perfettamente conservato, scoperto in una pisside del II secolo sulle rive del tamigi durante gli scavi di un tempio romano

Al Museo di Cluny a Parigi all’interno della mostra "Bath and mirror" dedicata alla bellezza e ai cosmetici dell’antichità, è esposto un fondotinta ancestrale perfettamente conservato, scoperto in una pisside del II secolo sulle rive del tamigi durante gli scavi di un tempio romano. E’ una crema bianca, che presentava l’impronta di un dito, composta da grassi animali, amido e ossido di zinco.