Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 21 Martedì calendario

Gli chef dei capi di Stato. Christian Garcia per il principe Alberto di Monaco ama cucinare soufflé di branzino su mousse di lattuga

Gli chef dei capi di Stato. Christian Garcia per il principe Alberto di Monaco ama cucinare soufflé di branzino su mousse di lattuga. Mark Flanagan ai reali inglesi propone piatti della cucina inglese: zuppe, selvaggina in inverno, sogliole di Dover per l’estate e agnello. Bernard Vaussion con Sarkozy si sbizzarrisce nella nouvelle cuisine, di cui ha alleggerito le salse. In onore di Carla Bruni ha inserito nel menù anche la pasta. Piatto speciale di Jerome Rigaud per Putin: la carne al tartufo. Specialità tipica di Bonn con Ulrich Kerz, che lavora per Angela Merkel: la Saverbraten, una zuppa di manzo cotta a lungo in salsa agrodolce. Fabrizio Boca e Massimo Sprega, gli chef che da sedici anni lavorano al Quirinale, dicono che gli spaghetti al pomodoro vanno per la maggiore.