Il sole 24 ore 24/7/2009, 24 luglio 2009
DOMANDE
& RISPOSTE Quali sono i contenuti della Prodi Bis?-
La Prodi Bis disciplina l’applicazione della procedura di amministrazione straordinaria che altro non è che la procedura concorsuale della grande impresa commerciale insolvente che ha come finalità quella di conservare il patrimonio produttivo, mediante prosecuzione, riattivazione o riconversione delle attività imprenditoriali. Possono essere ammesse all’amministrazione straordinaria le imprese che presentano congiuntamente i seguenti requisiti: un numero di lavoratori subordinati, compresi quelli ammessi al trattamento di integrazione dei guadagni, non inferiore a 200 da almeno un anno; debiti per un ammontare complessivo non inferiore ai due terzi tanto dell’attivo dello stato patrimoniale che dei ricavi provenienti dalle vendite e dalle prestazioni dell’ultimo esercizio.
Può la Prodi Bis essere applicata a Risanamento?
Nei giorni scorsi si è diffusa la voce che per Risanamento si possa fare ricorso alla Prodi Bis. Tuttavia, dal bilancio 2008 della società risulta che i dipendenti a carico del gruppo sono 60. Di conseguenza il gruppo immobiliare non rispetta uno dei due requisiti necessari per essere ammessi alla procedura. A questo punto l’unica possibilità perché ciò avvenga è che l’amministrazione straordinaria venga decisa per decreto.
E la Legge Marzano?
La legge Marzano, che tuttavia secondo le ultime indicazioni dovrebbe essere modificata per consentire un’applicazione più flessibile in questa fase di crisi, prevede che possano fare ricorso all’amministrazione straordinaria le imprese insolventi con almeno mille dipendenti e debiti, inclusi quelli derivanti da garanzie rilasciate, per un ammontare complessivo non inferiore a 1 miliardo di euro.