Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 25 Sabato calendario

I DIAMANTI NON BRILLANO PIU’


De Beers, il più grande produttore di diamanti del mondo (controlla miniere in Botswana, Canada, Namibia e Sudafrica) ha ridotto del 73% a 6,6 milioni di carati la produzione nel primo semestre del 2009, in seguito al crollo della domanda. L’utile netto della società è diminuito del 99% a 3 milioni di dollari, contro i 316 milioni registrati un anno prima. Il fatturato è risultato in calo del 54% a 1,71 miliardi, contro i 3,74 miliardi dello stesso periodo 2008, mentre le vendite di pietre grezze sono scese del 57% a 1,4 miliardi. Il gruppo De Beers, che fa capo per il 40% alla famiglia Oppenheimer, per il 15% al governo del Botswana e per il 45% ad Anglo American Plc, produce e commercializza il 40% di tutti i diamanti grezzi del mondo. La società prevede di chiudere il 2009 con un fatturato dimezzato rispetto all’anno scorso e di tagliare l’occupazione del 23%. Si tratta dei risultati peggiori dal 1974.