p.co, la Repubblica 21/7/2009., 21 luglio 2009
In crescita i pirati della strada. 214 episodi nei primi sei mesi dell’anno, il 57% in più rispetto allo stesso periodo del 2008
In crescita i pirati della strada. 214 episodi nei primi sei mesi dell’anno, il 57% in più rispetto allo stesso periodo del 2008. Il bilancio complessivo è di 43 vittime (in calo del 10%) e 263 feriti (+107%). A rilanciare l’allarme è l’Associazione amici sostenitori polizia stradale (Asaps) che sottolinea come il monitoraggio affidato allo speciale osservatorio del periodico "Il Centauro" «riguarda solo una piccola parte degli eventi effettivamente accaduti». In molti casi il responsabile degli incidenti non è stato identificato. Il 75% degli autori viene smascherato, chiarisce Giordano Biserni, presidente Asaps. Su 214 inchieste monitorate, 160 hanno condotto all’identificazione del pirata della strada. Sul fenomeno «pesa come un macigno l’ombra dell’alcol e delle droghe: in 59 casi (il 37%) ne è stata accertata la presenza, ma è un dato che deve essere accolto con largo difetto per essere considerato "attendibile".