Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 21 Martedì calendario

IN ESILIO A LONDRA LA PRINCIPESSA SAUDITA ADULTERA


LONDRA - Piuttosto che morire lapidata, una misteriosa e adulterina principessa saudita ha chiesto asilo politico alla Gran Bretagna e, nei giorni scorsi, infischiandosene delle probabili conseguenze sulle relazioni diplomatiche tra Londra e Riyad, un tribunale inglese le ha accordato lo statuto di rifugiata. La donna, sposata con un membro della famiglia araba molto più anziano di lei, ha recentemente partorito un figlio nato dalla relazione con un uomo britannico. Se fosse tornata nel suo paese, l´avrebbero quasi certamente uccisa: l´applicazione della sharia prevede infatti la morte dell´infedele assieme al suo bambino, frutto del peccato. Accogliendo la sua richiesta e garantendole l´anonimato, la Corte di Londra ha invece deciso di salvarle la vita. Per una volta, la ragione del cuore ha vinto su quella di stato.
Proveniente da una facoltosa famiglia saudita, la principessa ha conosciuto il giovane inglese, di confessione non musulmana, durante una sua visita a Londra. Da quell´incontro è nata una passione, e da quella, una volta rientrata in Arabia, un pancione difficile da nascondere all´anziano e malfidato marito. La donna è tuttavia riuscita a tornare a Inghilterra, dove ha dato alla luce il bimbo.
Secondo quanto scriveva ieri The Independent, la sconosciuta fedifraga fa parte di un piccolo numero di cittadine saudite le cui richieste di asilo politico vengono tenute segrete sia dal governo di Londra che da quello di Riyad. Alla principessa è stato concesso un permesso di soggiorno permanente nel Regno Unito, riferisce il quotidiano britannico.
Questa storia ricorda quella di un´altra principessa, Mishaal bint Fahd al Saud, anche lei saudita, il cui epilogo fu però drammatico. Mishaal fu infatti uccisa dagli sgherri della famiglia reale dopo aver ammesso l´adulterio.
Nel 2008, per reati che vanno dal traffico di droga alla sodomia, in Arabia Saudita sono state eseguite 102 condanne a morte, quasi tutte per decapitazione. La lapidazione è invece riservata agli adulteri. Dal 1990, quaranta donne sono state brutalmente uccise in questo modo. Senza l´intervento della Corte britannica, presto un´altra saudita sarebbe stata massacrata a sassate.