Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 21 Martedì calendario

NEWS A PAGAMENTO. QUESTIONE DI MESI


Giornali on-line a pagamento, è solo questione di mesi. Lionel Barber, redattore capo del Financial Times, il quotidiano economico inglese pubblicato da Pearson (1,3 milioni di utenti unici mensili e 110 mila abbonati alla versione on-line), ha dichiarato che le principali testate mondiali riusciranno presto a trovare il sistema per far pagare ai lettori i contenuti pubblicati su internet. Un’idea condivisa da Rupert Murdoch, presidente di News Corp e proprietario fra l’altro del Wall Street Journal, che da mesi sostiene la necessità di estendere la formula a pagamento per tutte le sue testate. Come riferisce il quotidiano spagnolo El Pais, Barber ha accennato anche al New York Times, intenzionato a limitare l’accesso gratuito al proprio sito. Sullo stesso argomento, l’inglese Guardian sostiene che l’esordio del modello di abbonamento mensile al quotidiano della Grande Mela sarebbe «questione di settimane». Leggere nytimes.com, insomma, potrebbe costare presto 60 dollari, poco più di 40 euro all’anno.