Luca Mastrantonio per Il Riformista rilanciato da dagospia, 18.7.9 stralci, 20 luglio 2009
Luca Mastrantonio per Il Riformista Contattato al telefono dal Riformista, Sgarbi non perde occasione però per ragionare sul senso poco tecnologico, quasi una demenza, sicuramente una incoscienza, che ha invaso le fila del Pdl
Luca Mastrantonio per Il Riformista Contattato al telefono dal Riformista, Sgarbi non perde occasione però per ragionare sul senso poco tecnologico, quasi una demenza, sicuramente una incoscienza, che ha invaso le fila del Pdl. Da Berlusconi a Bondi. Ma Berlusconi tradisce la sua età perché è incosciente sul piano tecnologico. «Lui essendo una ragazza matura che vuol sembrare giovane, come la Loren, tradisce il tempo nel suo essere pretecnologico. Non ha capito che da quando gli studenti si filmano mentre mettono le mani sul culo della professoressa, tutto è cambiato. «Il romanzo della Genisi lo leggerò volentieri. [...] Non c’è niente di male ad avere donne se stai al potere. Ma lei deve essere in tuo potere, non tu in suo potere». «Mi pare che sia da parte di Berlusconi che di Bondi ci sia una singolare ingenuità, una retrocessione infantile, un cambio di segno d’identità sessuale. Vale soprattutto per il Cavaliere. Lui sta sviluppando il tema della resistenza al tempo, che è un tema femminile. La donna invecchia prima dell’uomo e negli ultimi anni della sua vita oggi ha conquistato maggiore appeal. Era impossibile 15 anni fa vedere una donna di oltre 70 ancora desiderabile. Poi, è arrivata la Loren, che è bella perché persegue una perfetta congiunzione tra bellezza e giovinezza. Ecco, Berlusconi è la Sophia Loren della politica e dell’imprenditoria italiana. La novità è che Berlusconi non crede alla regola per cui l’uomo invecchiando acquista o comunque non perde fascino, mentre la donna sì. Berlusconi in questo è una donna, il problema è lo stesso di Sophia Loren, combattere l’invecchiamento per restare giovane». [18-07-2009] dagospia