Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 20 Lunedì calendario

COME INCASSARE CENTO MILIONI

Quello di domani è il più alto montepremi della storia?
No, è il secondo. Il record risale al 23 ottobre dello scorso anno, quando a Catania sono stati vinti 100,7 milioni di euro, con una singola giocata da un euro. Al terzo posto, invece, si piazza l’estrazione del 4 maggio del 2005 quando a Milano andarono 71,76 milioni di euro. Quello di domani però è il più alto montepremi al momento presente al mondo.
Qual è la cifra più alta mai vinta in una lotteria statale al mondo e in Europa?
E’ stata realizzata negli Stati Uniti in un gioco chiamato Mega Millions per cui nel 2007 due fortunati si sono spartiti la somma di 390 milioni di dollari, pari a 276,7 milioni di euro. In Europa il record è detenuto dalla francese (ma diffusa in diversi paesi europei) Euromillions che ha regalato 183 milioni di euro, suddivisi tra tre biglietti vincenti.
Qual è la puntata minima e massima per il Superenalotto?
Ogni singola combinazione, fatta di sei numeri, costa 50 centesimi, ma si devono giocare almeno due combinazioni del costo totale di un euro. La puntata massima ammessa dal regolamento contempla la scommessa su 27.132 combinazioni, per 13.566 euro. E’ possibile giocare in abbonamento per più estrazioni.
Con quali combinazioni si vince?
Non c’è solo il sei al Superenalotto, si portano a casa quattrini anche indovinando 5 numeri più il jolly, e, a scalare, 5, 4 e 3 numeri. C’è inoltre la possibilità di partecipare all’opzione SuperStar. Questa permette, con un numero da 1 a 90 assegnato casualmente o scelto dal giocatore (la novità è stata introdotta dal primo di luglio), di moltiplicare le vincite e di ottenere premi istantanei fino a 10 mila euro. Se oltre al 6 o al 5+1 si centra anche il numero SuperStar si ha diritto a un bonus rispettivamente pari a 2 o un milione di euro.
Si può giocare anche via Internet?
Sì, dal primo di luglio è possibile giocare sul sito www.superenalotto.it aprendo un conto di gioco.
Come vengono estratti i numeri del Superenalotto?
Le estrazioni si svolgono il martedì, il giovedì e il sabato, presso l’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, a Roma. Dal 2 luglio però è cambiata la modalità con cui la dea bendata fornisce i numeri vincenti. Prima i numeri erano i primi estratti sulle ruote di Bari, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Roma. Ora sono il frutto della casualità di due urne automatizzate e del tutto slegate dal gioco del Lotto, che estraggono i sei numeri e il SuperStar vincenti. Questo non fa cambiare comunque la regola della probabilità di vittoria, che resta legata ai 90 numeri entro cui si svolge il gioco.
Cosa si deve fare quando si vince?
Per le vincite minori, fino a 520 euro, si riscuote in qualsiasi ricevitoria, oltre e fino a 5.200 euro nella ricevitoria in cui è stata giocata la schedina, ma solo entro il 45esimo giorno dalla data del concorso. Entro il 120esimo giorno, per la seconda categoria ci si può rivolgere alla Sisal per l’incasso.
E per le vincite superiori?
Per le cifre tra 5.200 e 52 mila euro si può richiedere bonifico presso i punti pagamento premi della Sisal, oltre i 120 giorni inoltrare l’originale della schedina agli uffici premi della Sisal a Roma e a Milano. Oltre i 52 mila, infine - ed è il caso nel quale si vincano i 100 milioni di euro - entro 120 giorni dalla data del concorso bisogna per forza inoltrare il documento vincente agli uffici pagamento premi della direzione Sisal di Milano o allo sportello premi di Roma.
Quante tasse si pagano sulla vincita?
L’eventuale fortunato si intascherà i 100 milioni esentasse. Sul Superenalotto, come sul lotto e sulle altre lotterie, vale la regola della ritenuta alla fonte a titolo di imposta: si paga quando si gioca. Inoltre il pagamento della vincita è effettuato dal 61esimo giorno dalla data del concorso e sulla cifra vengono riconosciuti gli interessi, detratte solo le spese di incasso.
Come ci si garantisce l’anonimato?
La Sisal garantisce già l’anonimato. Ma ci sono altre strade come quella di rivolgersi a una banca (o a una fiduciaria) oppure a un notaio che effettua le procedure di riscossione e che, ovviamente richiederà la sua parcella. Ma, al contrario della banca, non sottoporrà subito il vincitore allo stillicidio di «consigli per gli acquisti», su come insomma investire i soldi che lo iscriverebbero d’incanto tra i clienti migliori di qualunque italica banca.
Dove finiscono le somme non riscosse?
Nelle casse dello Stato: il termine per presentare le ricevute vincenti è di 90 giorni solari dal giorno successivo alla comunicazione ufficiale dell’esito del concorso. Poi decade ogni diritto.


Stampa Articolo