Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 20 Lunedì calendario

CHRISTIE’S METTE IN VENDITA LA VERA SVEZIA DI BERGMAN


L’isola svedese di Färö nel Mar Baltico, situata di fronte all’isola di Gotland, non è solo un paesaggio incontaminato fatto di silenziose brughiere, bianche spiagge sabbiose, campi di papaveri e fragole selvagge, ma è stata immortalata nella storia del cinema da diversi film del grande regista Ingmar Bergman, come "Persona", "The Shame" and "The Passion of Anna". Fu nel 1960 che il regista, scomparso tre anni fa, visitò per la prima volta questa isola in ricerca di un luogo adatto per le riprese del suo film "Through a Glass Darkly". Fu un innamoramento a prima vista e qui costruì la sua residenza dove passò 40 anni della sua vita e progettò i capolavori della sua carriera. Ora questa proprietà, estesa per ben oltre 34 ettari, per volere della famiglia, viene offerta da Christie’s Great Estates in una gara le cui offerte dovranno pervenire entro il 20 agosto.
La proprietà è costituita da quattro dimore posizionate fra dune, massi e cascate d’acqua. Hammars è la casa principale, appartata lungo una strada che serpeggia tra prati e foreste di pini. La casa, che gode superbe viste del mare ed è parte integrale del paesaggio di Färö, venne progettata dall’architetto Kjell Abramson in stretta collaborazione con lo stesso Bergman e completata nel 1967. Benché sia vicina alla spiaggia, rimane quasi nascosta alla vista, dai suoi interni si ode solo il rumore delle onde. Cuore centrale idilliaco di questa dimora è la vasta biblioteca, con magnifica veduta mare, dove il regista scriveva e conservava la sua grande collezione di libri. qui che si è girata la sequenza finale del dramma televisivo "Scene da un matrimonio". I suoi 300 mq interni comprendono tre stanze da letto. Nella stessa area, nei pressi della spiaggia, una romantica loggia separata per gli ospiti di 45 mq. ngen è invece una residenza invernale posizionata su un campo aperto, costruita nel classico stile Gotland da esperti artigiani, con tre stanze da letto, un soggiorno con un mastodontico camino ed un cortile interno in cui in estate fioriscono i lillà. Infine, a un breve cammino dalla costa e non distante da Hammars, c’è l’altra grande dimora del regista, Dämba, una fattoria risalente al 1854, elegantemente restaurata con cinque stanze da letto ed un’ala per gli ospiti, oltre a un vecchio mulino adibito a zona notte. Attorno, campi coltivati: e qui, proprio dentro un granaio imbiancato a calce, c’è il cinema privato di 30 posti dove il regista si recava ogni giorno alle 15 a bordo della sua jeep rossa per vedere un film.
Figure di spicco della cultura svedese, come Joachim Kuylenstierna e Jannik Ahlund sono convinti che questa proprietà debba rimanere nelle mani degli svedesi e sono disposti ad acquistarla per 2 milioni di euro e affittarla al governo per 240 mila all’anno. E l’ex primo ministro svedese Ingvar Carlsson e James Schmaus, membro del comitato per la salvaguardia del patrimonio bergmaniano, hanno firmato un annuncio su Variety, "Be a part of the Bergman legacy" alla ricerca di un facoltoso appassionato del regista che sia disposto a spendere quattro milioni di euro per l’acquisto del complesso, facendolo gestire ad altri. Sarebbe una grande opportunità per attrarre turisti, anche grazie alla vicinanza della pittoresca città di Visby a Gotland.
L’intero complesso potrebbe essere ceduto anche separatamente. Gli interessati potranno visitarlo entro il 20 agosto prossimo dietro prenotazione. Per saperne di più: Christie’s Great Estates, 8 King Street, St.James, Londra SW1Y 6QT, tel. +44 20 7389 2551, Joachim Wrang-Widén, jwrang-widen@christiesge.com