Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 17 Venerdì calendario

Impregilo vince a Panama un super canale in 5 anni - Impregilo batte alla grande gruppi blasonati come l´americana Bechtel, la giapponese Mitsubishi o la spagnola Acciona e si aggiudica l´ampliamento del Canale di Panama

Impregilo vince a Panama un super canale in 5 anni - Impregilo batte alla grande gruppi blasonati come l´americana Bechtel, la giapponese Mitsubishi o la spagnola Acciona e si aggiudica l´ampliamento del Canale di Panama. stata una bella vittoria del made in Italy quella strappata dagli italiani in tandem con gli spagnoli di Sacyr. E non tanto per il valore complessivo della commessa (3,22 miliardi di dollari) quanto per la valenza simbolica di una vittoria che riconosce la superiorità del progetto presentato dal Consorzio Grupo Unido por el Canal (48% Impregilo, 49% Sacyr) rispetto ai consorzi concorrenti. L´ampliamento dovrà essere completato per il 2014, in concomitanza con il centenario del Canale. «Questo risultato», ha affermato Alberto Rubegni, amministratore delegato di Impregilo, «riempie di orgoglio la società, i suoi tecnici, le maestranze, i collaboratori ma costituisce anche un importante successo per il nostro Paese». In effetti i mastodontici lavori (6 mila addetti impiegati per 5 anni) che si svolgeranno a Panama ridisegneranno i traffici marittimi mondiali fra l´Atlantico e il Pacifico. Fino a oggi nel Canale potevano transitare navi di una larghezza massima di 32 metri e con un pescaggio di 12. Peccato che negli ultimi anni il mercato si fosse spostato su scafi maggiori, detti appunto «Post Panamax». E allora? Dal 2014, dopo i lavori di ampliamento, nel canale centroamericano le misure massime consentite saranno di 366 metri di lunghezza, 49 di larghezza e 15 metri di pescaggio. Detta così sembra un piccola differenza: in realtà si passa da una portata di 4.400 container a una di 12 mila. Ma soprattutto si permette il passaggio delle Post Panamax recuperando così una bella fetta di mercato costretta a doppiare Capo Horn. Ieri è stata una giornata straordinaria per l´ingegneria e le costruzioni made in Italy. Il gruppo Maire Tecnimont, infatti, si è aggiudicato, attraverso una joint venture con la società giapponese Japan Gas Corporation (Jcg), un contratto del valore complessivo di 4,7 miliardi di dollari (il più alto mai assegnato alla stessa Maire Tecnimont) per lo sviluppo di un progetto di sfruttamento del gas ad Abu Dhabi.