Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 16 Giovedì calendario

Diritto & Rovescio- Il presidente dell’Associazione agricoltori della provincia di Pordenone, Giorgio Fidenato, ha deciso di non trattenere più la ritenuta d’acconto dalla busta paga dei suoi cinque dipendenti e di consegnare quindi a loro la retribuzione lorda

Diritto & Rovescio- Il presidente dell’Associazione agricoltori della provincia di Pordenone, Giorgio Fidenato, ha deciso di non trattenere più la ritenuta d’acconto dalla busta paga dei suoi cinque dipendenti e di consegnare quindi a loro la retribuzione lorda. Il ministero delle Finanze gli ha ricordato che, in base al dpr 600 del 1973, deve versare lui la ritenuta fiscale. Ma Fidenato ha risposto che la norma è anticostituzionale perché lo Stato non può chiedere alle imprese di lavorare gratis per esso, obbligandoli a fare i sostituti d’imposta. Ed è pronto, con dei suoi colleghi, alla battaglia legale. I suoi dipendenti sono d’accordo: «Abbiamo scoperto che metà del nostro stipendio se ne va in tasse».