Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 15 Mercoledì calendario

l corpo è stato ritrovato in Inguscezia Uccisa giornalista sequestrata a Grozny Natalia Estemirova era sparita mercoledì mattina

l corpo è stato ritrovato in Inguscezia Uccisa giornalista sequestrata a Grozny Natalia Estemirova era sparita mercoledì mattina. Aveva vinto il premio intitolato ad Anna Politkovskaya Natalia Estemirova MOSCA - stata trovata morta Natalia Estemirova, la giornalista e collaboratrice dell’ong Memorial, che era stata sequestrata mercoledì mattina a Grozny, in Cecenia. Il corpo della vittima è stato trovato alle 17.20 ora di Mosca (le 15.20 in Italia) in un bosco vicino al villaggio di Gazi-Ur, nei pressi di Nazran, lungo l’autostrada. Gli investigatori hanno constatato che la donna è stata uccisa con colpi d’arma da fuoco. La Estemirova, di cui da mercoledì mattina non si avevano più notizie, era una "veterana" della raccolta di materiali su rapimenti, scomparse ingiustificate, torture e uccisioni dopo lo scoppio della seconda guerra, quella voluta da Vladimir Putin nel 1999. Secondo un suo collega di Memorial, Aleksandr Cherkesov, Estmirova aveva di recente denunciato un’esecuzione arbitraria, cosa che aveva irritato molto le autorità locali filorusse. AVEVA VINTO IL PREMIO INTITOLATO ALLA POLITKOVSKAYA - «L’Occidente non può e non deve voltare le spalle al popolo ceceno». Era stato questo l’appello che Natalya Estemirova, aveva lanciato a Londra quanto aveva ritirato il primo "Anna Politkovskaya Award" per le donne che si battono per il rispetto dei diritti umani in guerra. La giornalista aveva anche aggiunto di sperare che il premio risvegliasse le coscienze: «La Cecenia è parte dell’Europa, non potete dimenticarci ». corriere.it, 15 luglio 2009