Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 15 Mercoledì calendario

Modello danese per la previdenza- Il concetto di un legame diretto fra l’aspettativa di vita crescente e l’adeguamento automatico dell’età del pensionamento è relativamente diffuso fra le democrazie avanzate dell’Ocse

Modello danese per la previdenza- Il concetto di un legame diretto fra l’aspettativa di vita crescente e l’adeguamento automatico dell’età del pensionamento è relativamente diffuso fra le democrazie avanzate dell’Ocse. Fra i Paesi con i maggiori diritti pensionistici, quattro legano l’età del ritiro all’evoluzione dell’aspettativa di vita. La Danimarca è stata la prima a introdurre questo tipo di innovazione, seguita dalla Finlandia e dalla Svezia, quindi dall’Ungheria. Alla base di queste misure, c’è l’idea di una suddivisione più equilibrata del costo previdenziale fra le generazioni.