Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 15 Mercoledì calendario

Il vice ministro delle Infrastrutture Roberto Castelli, durante l’inaugurazione del polo della cinematografia lombarda, a Milano, ha detto che non ne può più degli attori che parlano in romanesco

Il vice ministro delle Infrastrutture Roberto Castelli, durante l’inaugurazione del polo della cinematografia lombarda, a Milano, ha detto che non ne può più degli attori che parlano in romanesco. «Che sia un bergamasco, che sia un altoatesino o un tedesco, comunque parlano tutti in romanesco. una cosa insopportabile. Dà fastidio, non tanto per una questione localistica o campanilistica, ma è chiaro che il linguaggio è parte essenziale dei personaggi». Castelli ha fatto l’esempio della fiction su Papa Giovanni XXIII «che era un bergamasco verace. Sentirlo parlare con accento romanesco è sbagliato storicamente. Dà fastidio da un punto di vista culturale»