Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 15 Mercoledì calendario

Nelle situazioni di stress gli uomini, più delle donne, tendono a prendere decisioni avventate non calcolando i rischi

Nelle situazioni di stress gli uomini, più delle donne, tendono a prendere decisioni avventate non calcolando i rischi. E questo può portarli a giocare d’azzardo, a correre più rischi finanziari, a fare sesso non protetto e a usere stupefacenti. Lo rivela uno studio della University of Southern California (Usa). Nichole Lighthall, ricercatrice a capo dello studio: «Se stressati, gli uomini tendono a rischiare tanto per ottenere massimi risultati. Il loro comportamento è più aggressivo rispetto alle donne nelle situazioni altamente stimolanti, nelle quali ci sono rischi e ricompense». Dal punto di vista evolutivo, spiega la ricercatrice, per gli uomini è forse più vantaggioso avere un atteggiamento aggressivo in situazioni di stress: «Tuttavia queste tendenze possono riflettersi in altri campi, e portare gli uomini sotto stress a indulgere in atteggiamenti impetuosi e autodistruttivi».