Simona Marchetti Corriere.it 13/7/09, 13 luglio 2009
Per farsi restituire il portafoglio smarrito, basta piazzarci dentro la foto di un bel bambino. A dirlo, uno studio condotto da un gruppo di psicologi che ha abbandonando in alcuni punti di Edimburgo (a distanza di 400 metri l’uno dall’altro) 240 portafogli, tutti senza soldi all’interno ma contenenti biglietti della lotteria, buoni sconto e tessere fedeltà
Per farsi restituire il portafoglio smarrito, basta piazzarci dentro la foto di un bel bambino. A dirlo, uno studio condotto da un gruppo di psicologi che ha abbandonando in alcuni punti di Edimburgo (a distanza di 400 metri l’uno dall’altro) 240 portafogli, tutti senza soldi all’interno ma contenenti biglietti della lotteria, buoni sconto e tessere fedeltà. A sorpresa, quasi la metà (esattamente il 42%) è stata restituita ai legittimi proprietari. Per la precisione sono stati resi i portafogli dove era stata inserita anche la foto di un bambino (88% su 40), di un cucciolo di cane (53% su 40), di una famiglia felice (48% su 40) e di una coppia di anziani sorridenti (28% su 40). In pratica, la visione di quelle immagini ha avuto la meglio sull’istinto che porterebbe a trattenere l’oggetto o a ripulirlo del contenuto, come conferma il fatto che i 40 portafogli lasciati senza foto o i 40 con le ricevute che attestavano una donazione appena fatta ad un ente benefico hanno avuto una percentuale nettamente inferiore di restituzione (rispettivamente, del 20 e del 15%).