Antonio Salvati, La stampa 13/7/2009, 13 luglio 2009
A POSITANO IL MIGLIOR ALBERGO D’EUROPA
Tre italiani ai primi 5 posti per la bibbia del turismo Usa
POSITANO (Napoli)
Sarà per i colori che avvolgono le terrazze a strapiombo sul mare. Sarà per i profumi che inebriano passeggiando per i giardini. Sarà perché qui tutti sorridono e non si fa in tempo a chiedere che subito si riceve. Sarà. Perché la ricetta vincente dell’hotel «Il San Pietro di Positano» non la conosce - o forse se la tiene stretta - anche Vito Cinque, che del resort è il direttore da quindici anni. «Tutto questo è frutto di un lavoro di gruppo - spiega -, noi non abbiamo inventato nulla».
Sarà. Eppure l’albergo abbarbicato su uno dei costoni di roccia più belli della costiera amalfitana si è classificato al primo posto nella «Top 10 Resort in Europe 2009», la graduatoria stilata annualmente dalla rivista americana «Travel+Leisure». E anche in quella mondiale non si è comportato male. Anzi. Nell’elenco dei «Top 100 Hotels Overall», l’hotel di Positano ha conquistato la 47ª piazza, migliorando il 72°posto dell’anno precedente. «E’ un risultato che ci onora - sottolinea Vito Cinque - e che ci premia per gli sforzi che facciamo. Ci inorgoglisce perché contribuiamo a portare l’immagine di Positano e della Campania nel mondo». La parola d’ordine qui è armonia. «Il termine eccellenza non mi piace tanto, - si schermisce il direttore, che con il fratello Carlo e la madre Virginia curano la gestione familiare dell’hotel -, visto che siamo ancora migliorabili. Noi lavoriamo sodo affinché tutto sia armonioso e questa atmosfera venga percepita».
Non lo dice, ma forse il segreto è nella giusta alchimia tra una gestione familiare, un albergo a cinque stelle e una cornice paesaggistica di tutto rispetto. «E’ vero, abbiamo standard qualitativi di un certo livello. Ma chi viene da noi non chiede solo questo». Poi, Cinque inizia a rivelare i suoi segreti: «I nostri clienti chiedono comprensione, vogliono essere capiti senza sforzo. Vogliono godere di servizi altamente qualificati in un clima familiare. Qui c’è armonia, e tanto basta». Anche Luciano De Crescenzo torna spesso da queste parti. E non è raro vederlo accomodato sulle panchine maiolicate che danno sul mare. «Una volta in televisione mi chiesero come mi immaginavo il Paradiso e io risposi: siete mai stati all’Hotel San Pietro di Positano? Più o meno il Paradiso lo immagino così».