Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 13 Lunedì calendario

Diminuendo le calorie del 30 per cento si rallenta l’invecchiamento. Lo conferma uno studio sui macachi, durato vent’anni, condotto dallo William S

Diminuendo le calorie del 30 per cento si rallenta l’invecchiamento. Lo conferma uno studio sui macachi, durato vent’anni, condotto dallo William S. Middleton Memorial Veterans Hospital e pubblicato su Science. I ricercatori hanno studiato scimmie adulte di età compresa tra i sette e i quattordici anni, divise in due gruppi: uno di controllo e uno sottoposto a restrizione calorica del 30%. Alla fine della sperimentazione gli scienziati hanno constatato che il 37% dei macachi del gruppo di controllo era morto, mentre nel gruppo che assumeva meno calorie era deceduto solo il 13%. I primati del gruppo di controllo sono morti per vecchiaia e per le malattie ad essa correlate, come il diabete, il cancro, le malattie cardiovascolari e l’atrofia cerebrale, in percentuale tre volte superiore rispetto ai primati sottoposti a restrizione calorica.