Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 12 Domenica calendario

Oggi A ”Superquark” si parla anche del cibo degli astronauti (Raiuno, alle 21.20). Cometa del vomito La cometa del vomito: così gli astronauti chiamano il contorcimento continuo che avvertono allo stomaco in assenza di gravità

Oggi A ”Superquark” si parla anche del cibo degli astronauti (Raiuno, alle 21.20). Cometa del vomito La cometa del vomito: così gli astronauti chiamano il contorcimento continuo che avvertono allo stomaco in assenza di gravità. Scampi liofilizzati Cibo spaziale preferito dall’astronauta William S. McArthur jr: scampi liofilizzati. Si tratta di scampi ricoperti di salsa e fatti gonfiare con uno schizzo di acqua iniettata attraverso una bustina di plastica, che poi va massaggiata per mescolare gli ingredienti. McArthur lo preferisce poco mischiato: «Con un po’ di rafano, è una prelibatezza». Briciole Prima regola da seguire nel preparare il cibo per gli astronauti è: nulla che possa sbriciolarsi (nessuno vuole rincorrere una briciola che vaga per la stazione spaziale). Trucchi Trucchetto a cui i dietologi della Nasa ricorrono per tenere gli astronauti di buon umore: aggiungere ai menu sapori forti e speziati. Sapore ferroso Secondo l’italiano Umberto Guidoni, due missioni alle spalle (16 giorni sul Columbia nel ’96, 10 giorni sulla stazione spaziale internazionale nel 2001) nello spazio l’acqua «ha sempre un sapore un po’ ferroso, anche per questo gli astronauti la mixano con succhi di frutta in polvere». Gancio al piede Gli astronauti consumano i pasti a una tavola comune. Non si siedono, ma restano sospesi. Per ancorarsi si servono di un gancio attaccato al piede, e assicurano al tavolo bottiglie di ketchup e utensili con strisce di velcro. Usano forchette e cucchiai, ma il cibo deve essere umido al punto giusto, per non spappolarsi.