Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 16 Giovedì calendario

Pentite se l’intervento è sbagliato Il miglior antidoto antipentimento è il trattamento giusto, né radicale né repentino

Pentite se l’intervento è sbagliato Il miglior antidoto antipentimento è il trattamento giusto, né radicale né repentino. «Lifting e addominoplastiche estremi, labbra al silicone, nasi mignon sono irreversibili», dice il professor Marco Klinger, Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica dell’Istituto Clinico Humanitas di Milano. Hanno alternative reversibili? «Oggi la tendenza è riempire i volumi più che tendere la pelle in modo innaturale: l’approccio è più conservativo». Quali le regole antipentimento? «No a protesi al silicone per labbra e zigomi: meglio i lipofiller, a base di grasso prelevato da fianchi e addome, che rigenera i tessuti dall’interno, ringiovanendo l’aspetto». E chi ha già labbra al silicone? «Ci sono sistemi per asportare fettine di labbra fino a ridurne i volumi, ma sono laboriosi». Per cosa non si può più far nulla? «Seni troppo grandi: ridurli è doloroso e lascia evidenti cicatrici. Ma anche addomi troppo tirati, che per centrare l’ombelico hanno fatto salire troppo la linea dei peli pubici. Stesso discorso per zigomi al silicone: dopo anni il silicone è inglobato dai tessuti, non si asporta». Ma senza come si fa? «Con inserti di grasso, chiave di volta della chirurgia estetica». Ironia della sorte, l’odioso grasso sarà sempre di più l’alleato della bellezza: «Potrà essere usato persino nei seni», dice Klinger. E le iniezioni per aumentare il décolleté? «Sono a base di acido jaluronico o macrolane. Costano più di un intervento e sono per chi non si fida del chirurgo». Il futuro? «Coltivare il grasso in laboratorio: con un prelievo minimo si potranno realizzare anche seni. Ma tra 20 anni».