Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 16 Giovedì calendario

C’è un fatto: Il Fatto. un nuovo quotidiano che dopo un rodaggio sul web come Antefatto arriverà in edicola il 22 settembre

C’è un fatto: Il Fatto. un nuovo quotidiano che dopo un rodaggio sul web come Antefatto arriverà in edicola il 22 settembre. A dirigerlo sarà Antonio Padellaro, firma storica dell’Espresso nonché ex direttore dell’Unità nella stagione delle grandi firme, quelle di Maurizio Chierici, Marco Travaglio, Sandra Amurri e, ovviamente, Furio Colombo. Ad arricchire il nuovo giornale, di 14 pagine a colori, non ci sarà solo tutto quel parterre giubilato dall’Unità da Concita De Gregorio. Il Fatto Quotidiano, che riprende il titolo della storica trasmissione tv di Enzo Biagi, radunerà infatti nelle sue pagine tutta la nuova voga dipietrista, grillista (nel senso di Beppe) e giustizialista.
Con Padellaro ci saranno Oliviero Beha, Gianni Barbacetto, Pancho Pardi, Bruno Tinti, Paolo Flores d’Arcais (direttore di Micromega). Un sondaggio commissariato dalla società editrice Chiarelettere (la sigla che pubblica la fortunata serie di instant book di Marco Travaglio e anche il Vaticano spa dell’inviato di Panorama Gianluigi Nuzzi) ha confortato la squadra dei giornalisti impegnati nel varo del nuovo giornale aggiudicando al Fatto un bacino iniziale di oltre 40.000 lettori con una base di 10 mila abbonati. Il che non è poco. E se si aggiunge il ghiotto risultato che la sigla editoriale ottiene nelle librerie con i bestseller di Travaglio (titolare con Padellaro di una quota del nuovo giornale), per il Fatto è facile previsione un saccheggio ai danni della infiacchita concorrenza dell’Unità e del resto della galassia a sinistra.