Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 10 Venerdì calendario

STADIO VECCHIO? I TIFOSI LO RIFANNO

Chi ha detto che i berlinesi, soprattutto quelli dell’Est, non hanno voglia di lavorare? I tifosi della 1. Fc Union Berlin, squadra di calcio della metà orientale della capitale tedesca, hanno preso martello e cazzuola in mano e in poco più di un anno si sono ricostruiti lo stadio – gratis.
La storia inizia alla fine della stagione 2008, che la Union ha disputato in terza divisione. Lo stadio della «Alte Foersterei», la Vecchia foresteria, era vecchio e la Lega calcio minacciava di chiuderlo. I soldi per adeguarlo alle norme di sicurezza non bastavano, e allora sono stati i tifosi a scendere in campo – o meglio, in tribuna. Per oltre un anno, quasi 2mila di loro hanno lavorato gratis nel tempo libero, facendo risparmiare al club 2 milioni di euro sui 15 di costo totale dell’opera per un impianto da 20mila posti (quasi tutti in piedi). Chi non poteva o sapeva impugnare un attrezzo, ha dato un contributo economico – e chi non aveva abbastanza soldi, portava torte e panini in cantiere.
Una vicenda perfettamente coerente con la storia del club, fondato nel 1906 dagli operai metallurgici del distretto industriale di Koepenick; per questo i giocatori dell’Union sono soprannominati «gli uomini di ferro». Nel periodo comunista l’Union era la squadra dei dissidenti e degli anticonformisti, acerrima rivale della Dinamo di regime. Vent’anni fa, pochi mesi dopo la caduta del Muro, migliaia di tifosi sciamarono con entusiasmo verso Ovest per la prima sfida agli ex nemici dell’Herta.
La storia dello stadio ha avuto un lieto fine sia sulle tribune che in campo. Man mano che i tifosi lavoravano, infatti, i giocatori lo facevano con altrettanto successo, e a metà maggio la squadra ha conquistato la promozione in serie B con tre giornate di anticipo. Un incentivo in più per i tifosi-operai, che sono riusciti a posare le ultime zolle del prato martedì, alla vigilia dell’amichevole inaugurale.Naturalmente la partita era contro l’Hertha, e altrettanto naturalmente l’Union ha perso: 3-5 il risultato finale. Non è una sopresa, del resto, visto che la squadra di Berlino Ovest è arrivata quest’anno ai primi posti della Bundesliga ed è rimasta in gara per il titolo fino all’ultimo. Mai tifosi dell’Union si sono goduti il meritato spettacolo ”con in testa i loro caschi da cantiere.