Ansa.it 8/7/09, 9 luglio 2009
La capacità di distinguere il vero dal falso coinvolge due distinti processi mentali e sistemi cerebrali: stabilire se una frase è vera si fonda soprattutto su un processo di recupero di informazioni dalla memoria, mentre determinare se essa è falsa attiva processi analoghi a quelli di ragionamento e soluzione di problemi
La capacità di distinguere il vero dal falso coinvolge due distinti processi mentali e sistemi cerebrali: stabilire se una frase è vera si fonda soprattutto su un processo di recupero di informazioni dalla memoria, mentre determinare se essa è falsa attiva processi analoghi a quelli di ragionamento e soluzione di problemi. Lo dimostra uno studio realizzato con la risonanza magnetica funzionale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.