Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 09 Giovedì calendario

MADRID

La legge sul ”divorzio express” approvata nel 2005 dal governo Zapatero e duramente contestata dai vescovi ha fatto fare un balzo avanti del 140% nel numero delle separazioni legali. Stando ai dati dell’Istituto di Politica Familiare (Ipf), il numero dei divorzi nel paese è passato dai 50.974 del 2004 ai 121.923 del 2008. Dall’introduzione della legge ci sono stati 517.011 divorzi. Secondo il giornale La Razon è oggi più facile divorziare in Spagna che porre fine ad un contratto per un telefonino. Per divorziare, rileva il quotidiano conservatore, possono bastare tre mesi mentre con un operatore di telecom la durata minima di ”unione” è fra 12 e 18 mesi.