Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 08 Mercoledì calendario

jacko FACCIAMO CHIAREZZA In questi giorni, come nel 1993, i Criminal Media stanno facendo a gara per chi spara la balla più grossa

jacko FACCIAMO CHIAREZZA In questi giorni, come nel 1993, i Criminal Media stanno facendo a gara per chi spara la balla più grossa. Essendo lo sport preferito della parte più marcia dell’umanità quello di diffondere malignità, falsità e ingiustizie, Criminal Journalist e profittatori, sotto compensi sempre più alti, richiedono o inventano di proprio pugno menzogne atte esclusivamente a fare confusione e a fare del male alla gente per bene, onesta e in cerca di verità e giustizia. Finché MJ era vivo, si poteva pensare che questo comportamento fosse spinto da invidia nei suoi confronti e da un odio solo verso di lui. Ma il sorrisetto di alcuni Criminal Journalist che in TV appaiono soddisfatti delle malignità che ancora dicono impunemente sul suo conto, mette in luce il fatto che non c’era l’intenzione di far del male solo a lui, ma godono nel pensare di far credere cose negative o di fare rabbia alla parte pulita della società. Per permettere a chi ne fosse interessato di capire cosa è avvenuto e cosa sta succedendo, proviamo a mettere un po’ d’ordine tra le notizie che stanno venendo diffuse a raffica. MENZOGNE, PETTEGOLEZZI E SMENTITE Il Times Online ha inventato la notizia secondo cui Grace Rwaramba, ex babysitter dei figli di MJ, avrebbe dichiarato di aver pompato spesso lo stomaco di MJ per ripulirlo da pericolosi mix di farmaci; Grace Rwaramba in persona ha smentito che fosse mai successa una cosa simile ed ha dichiarato di non aver mai neanche parlato con qualcuno del Times Online. FoxNews aveva diffuso la falsa notizia secondo cui il primogenito di MJ stesse giocando con il padre e l’avesse visto morire, ma avrebbe creduto che stesse scherzando. La notizia è stata smentita indirettamente da Frank Dileo dicendo che è stato lui a dover avvertire i tre bambini di quello che era avvenuto, ed è stata decisamente smentita da Jermaine Jackson che, nell’intervista alla MSNBC, ha dichiarato che i figli hanno visto il padre morto soltanto all’ospedale. Secondo il il dottor Murray, i figli stessi hanno chiesto di vederne il corpo, e prima di dar loro il permesso sarebbe stato consultato anche uno psicologo. In un intervista rilasciata in esclusiva (quindi sotto compenso) a Sky News, l’ex guardia del corpo Matt Fiddes ha tirato fuori uno dei classici pettegolezzi per malati di mente. Ha inventato di sapere che MJ avesse una storia con una donna, ma non vuole rivelarne l’identità. Insomma, uno scoop senza nomi, prove, né fatti. Ian Halperin, autore di un libro di falsità che lui spaccia per una biografia e che tenta di pubblicizzare in ogni modo, se n’è uscito dicendo che era gay. Si tratta sempre di falsità, storie inventate per far soldi e screditarlo, come nel 1993. MJ in persona smentì tutte queste voci in una deposizione del 1996, dichiarando di non essere gay, di non essersi sbiancato la pelle, oltre ovviamente al fatto di non aver mai molestato nessuno. Le stesse cose le ha ribadite anche tante altre volte, sono state confermate da testimonianze di altre persone e sono state dimostrate anche con le documentazioni presentate nei vari processi. Sono oltre 15 anni che vengono diffuse queste menzogne... L’ex nutrizionista di MJ, Cherilyn Lee, ha dichiarato che MJ soffrisse d’insonnia e che avrebbe voluto assumere il Dipravan, un potente sedativo, ma lei non glielo avrebbe mai permesso finché lavorava per lui. Continua poi dicendo che il 21 giugno sarebbe stata contattata dallo staff di MJ perché lui avrebbe accusato un malore al sistema nervoso che gli avrebbe fatto sentire una parte del corpo fredda e una calda. Ha dichiarato poi, che lei avrebbe sospettato che MJ fosse entrato in possesso di quel farmaco e di aver consigliato di portarlo subito in ospedale. Tali dichiarazioni non hanno alcun riscontro. Da maggio, il Sun aveva inventato la notizia secondo cui MJ avesse un tumore alla pelle. La notizia fu smentita istantaneamente e ripetutamente, prima dallo staff di MJ e poi dai medici dell’assicurazione. Come appurato da loro e confermato da tutti coloro in stretto contatto con MJ, il Re del Pop era in forma, entusiasta e perfettamente in grado di affrontare i 50 concerti. Uri Geller, ex confidente di MJ, ha raccontato una storia secondo cui MJ fosse talmente ”affamato” di pasticche che, per impedirgli di prenderle, lui stesso sarebbe rimasto addirittura a dormire per tutta la notte sul pavimento della suite. Storia abbastanza in contrasto con quanto emerge dalle visite mediche. E’ sempre la stessa storia per insabbiare l’accaduto e far credere che la morte di MJ fosse provocata da lui stesso e fosse inevitabile. Come raccontato anche da Randy Phillips, MJ non assumeva droghe, come appurato anche dalle analisi mediche: fu esaminato da un dottore per 5 ore, con anche il prelievo del sangue e il ”drug test”, e non emerse assolutamente niente di strano. Phillips racconta che MJ gli disse: ”So di potercela fare”. Per maggiore completezza, diciamo anche che qualcuno ha ipotizzato un suicidio, riciclando lo stile con cui si è insabbiata la morte di Marco Pantani. Tale ipotesi è completamente fuori dalla realtà, come testimoniato anche dalle dichiarazioni dal co-produttore Kenny Ortega, al fratello Jermaine, dal manager Frank Dileo che ha dichiarato che MJ era al top della forma e lavorava ogni giorno, fino anche all’hair stylist Clyde Haygood i quali parlano dell’amore per i suoi tre figli, la sua gioia di vivere e di portare felicità agli altri, la sua dedizione per i fans, e il suo enorme entusiasmo per il grande progetto del ritorno sulle scene che stava concretizzando. Per mostrare l’ottimo stato di salute e la dedizione di MJ, Ortega e la AEG hanno affrettato il più possibile i tempi per diffondere l’anteprima delle prove che ogni giorno MJ effettuava. Le immagini diffuse risalgono al 23 giugno, due giorni prima di morire. Infine, ovviamente, ci sono le altre solite storie. Sono state diffuse delle presunte dichiarazioni, evidentemente inventate di sana pianta, attribuite addirittura a Quincy Jones, secondo cui MJ avrebbe odiato il suo colore della pelle e si fosse rovinato con la chirurgia, smentendo che avesse la vitiligine. In realtà, le malattie di MJ sono state appurate negli anni in tutti i modi, anche nel processo del 2005. Inoltre, il vero Quincy Jones, che è stato come un secondo padre per MJ, aveva dichiarato che è distrutto per questa perdita e che non andrà al funerale di MJ perché per lui sarebbe troppo doloroso. I FATTI IN ORDINE CRONOLOGICO 14 giugno: Conrad Murray viene assunto come medico personale di Michael Jackson. 15 giugno: Murray scrive una lettera con cui saluta i suoi altri pazienti. Avrebbe dovuto accompagnare MJ per tutto il periodo del TII. Secondo alcune fonti, Murray sarebbe stato assunto dalla AEG per ricoprire il ruolo di medico personale di MJ. 23 giugno: MJ si esibisce nelle prove generali dei concerti, e dichiara il suo entusiasmo e la sua convinzione nel realizzare il progetto. 24 giugno: Alle 16:30, MJ è alle prove ed appare allegro e pieno di vita, stando alle dichiarazione di Dorian Holley, la vocal coach di MJ. MJ abbraccia Frank Dileo e gli dice ”Non sono mai stato così felice. Stiamo per realizzare questo lavoro... E’ di nuovo il nostro momento Frank. Stiamo per farlo!”. Alle 24:30 MJ lascia lo stadio in cui venivano realizzate le prove. ”MJ era in salute, pieno di vita, entusiasta dell’impegno per la più grande impresa della sua vita”, stando alle dichiarazioni di Randy Phillips, che ha aggiunto ”e qualcosa è successo tra le 12:30 quando ci ha salutati e il giorno quando mi sono precipitato all’ospedale dopo aver ricevuto la prima telefonata”. 25 giugno: MJ ha un arresto cardiaco. Conrad Murray tenta di rianimarlo effettuando un massaggio cardiaco lasciando MJ sul letto. Effettua anche delle iniezioni di Adrenalina al cuore (il Sun dirà che sono stati ritrovati 4 fori fatti con aghi spessi). Il cuore di MJ avrebbe avuto una piccola ultima pulsazione. Vengono chiamati i soccorsi al 911. Sembra che siano passati 30 minuti prima che venisse fatta la telefonata. Alle 12:21 viene ricoverato all’UCLA Medical Center. Secondo le prime notizie diffuse, alle 14:26 MJ avrebbe avuto un altro arresto cardiaco, sarebbe andato in coma e sarebbe morto. Frank Dileo annuncia l’accaduto ai figli di MJ. I figli di MJ chiedono di vedere il corpo del padre, e viene consultato uno psicologo prima di dar loro il permesso. Il Los Angeles Police Department apre un fascicolo sulla morte di MJ ed avvia le indagini preliminari. Anche la squadra omicidi si occupa del caso. L’auto di Murray viene sequestrata. Alle 21:31 il corpo di MJ viene trasportato in elicottero dal medico legale (per l’autopsia). 26 giugno: Jermaine fa la conferenza stampa per dare ufficialmente l’annuncio della morte di MJ. Murray è irreperibile. Alle 10:49 circa, inizia la prima autopsia: risulterà che non ci sono segni di infarto, danni o dolo. Gli assistenti del medico legale si sarebbero detti sorpresi delle condizioni di salute di MJ, che appariva più sano di quanto si aspettassero. In serata, intorno alle 21:33, si annuncia che è stato ritrovato Murray, dopo 24 ore. Murray si era allontanato da Los Angeles. Murray viene interrogato. 27 giugno: Alle 9:11 è annunciato che il corpo di MJ è stato riconsegnato alla sua famiglia. 28 giugno: Murray interrogato per 3 ore: nega di aver iniettato il Demerol o l’OxyContin. Viene effettuata la seconda autopsia, richiesta dalla famiglia Jackson perché poco convinta da quella precedente. 29 giugno: Il Sun diffonde una versione di cosa sarebbe emerso dall’autopsia: lividi su tutto il corpo (tra cui sulle gambe e sulle spalle), costole rotte, fori di siringhe ovunque (tra cui i 4 al cuore per le iniezioni di Adrenalina), stomaco imbottito di pasticche, lesioni interne attribuite ai tubi inseriti nel tentativo di rianimarlo; aggiunge poi che MJ era calvo e che non si fossero trovate tracce di cibo. Il Los Angeles County Coroner smentisce alcuni particolari diffusi dal Sun, dicendo che la versione diffusa dal Sun contiene alcuni dettagli che sono completamente inventati, altri sono imprecisi. Craig Harvey, capo degli inquirenti, insieme a numerose altre persone, tra cui un fotografo, hanno effettuato un nuovo sopralluogo nella la casa dove è morto MJ, a Holmby Hills. 02 luglio: La DEA (Drug Enforcement Administration) entra a far parte degli inquirenti che si occuperanno delle indagini. Vengono sollevati dei dubbi sul comportamento della polizia durante le indagini: la casa non è stata sigillata, non sono stati emessi mandati per effettuare le perquisizioni, e sembra che sia stato permesso a Janet di entrare a prendere documenti e effetti personali. 03 luglio: La polizia ritrova ”una montagna di medicine” nella casa in cui è morto MJ. Lo strano ritrovamento, che ha portato una persona vicina agli inquirenti a dire ”Sembra di essere in una farmacia”. Nella lista presentata dalla polizia vengono indicate sostanze di tutti i tipi, tra cui Valium, Demerol, Metadone (sostanza da eroinomani), Fentanyl (sostanza per malati terminali) e Oxycontin. 04 luglio: Avviata nuova indagine sul comportamento dei medici che tramite pseudonimi pare procurassero quantità eccessive di medicinali. 05 luglio: Vengono indagati 5 medici perché avrebbero prescritto farmaci pericolosi in grandi quantità utilizzando anche pseudonimi. Tra i farmaci ci sarebbero il Diprivan, un farmaco usato negli ospedali dagli anestetisti. L’uso di questo farmaco richiede personale specializzato che sappia intervenire in caso di calo di pressione del sangue, abbassamento del livello di ossigenazione, interruzione del respiro. In questi casi occorrerebbe un immediato intervento con attrezzature per la respirazione artificiale. Effettuate tre perquisizioni in cerca di ricette mediche ”sospette”. 06 luglio: Arnold Klein, dermatologo di MJ dal 1984, dichiara che se fosse vero il fatto che sia stato somministrato un anestetico, il Diprivan, come se fosse un sonnifero per combattere l’insonnia, sarebbe un comportamento criminale. A proposito del Diprivan, il nome di questo farmaco era stato nominato inizialmente da Cherilyn Lee, ex nutrizionista di MJ, che aveva fatto dichiarazioni per far credere che fosse MJ stesso a richiederlo per far fronte all’insonnia che lo avrebbe afflitto, ma che lei non gli diede finché lavorò per lui. Tarak Ben Ammar, sentendo le voci che si sono susseguite, se l’è presa con i medici ”ciarlatani” che somministrano ogni genere di prodotti per mantenere in cura i vip ed ottenere da loro più soldi possibile. Un altro dei farmaci che sarebbero stati ritrovati nella casa di MJ è il Propofol, un altro anestetico che non dovrebbe trovarsi al di fuori di un ospedale. Non sono state trovate prescrizioni mediche per il medicinale. Murray ha dichiarato che la morte di MJ non è causata dai medicinali che lui gli ha somministrato. QUESTIONI POCO CHIARE: Autopsia I risultati della prima autopsia, sebbene non fossero in grado di stabilire le cause della morte, parlavano di un corpo in salute, senza segni che facessero pensare ad infarto o dolo. La famiglia Jackson ha ritenuto tali risultati insoddisfacenti, richiedendo una seconda autopsia. Dalla seconda autopsia il Sun diffonde la notizia che il corpo era pieno di lividi sul torace, sulle spalle e sulle gambe, presentava costole rotte, lesioni interne e risultava imbottito di pasticche. Il Coroner smentisce solo alcuni dettagli (palesemente inventati) con cui era stato condito l’articolo, e dichiara che alcuni altri dettagli presentano delle imprecisioni. Qual era lo stato reale del corpo di MJ? Dove sono stati individuati i lividi e cosa li hanno provocati? Da cosa sono state provocate tutte le lesioni interne ed esterne ritrovate realmente sul suo corpo? Quali sostanze sono state realmente trovate e in quali quantità? Quali prodotti realmente assumeva di solito MJ e per quali ragioni? Per curare Lupus e Vitiligine, che prodotti prendeva? Soffriva realmente di insonnia come qualcuno ha sostenuto? Se gli veniva somministrato realmente un prodotto come il Diprivan, MJ era consapevole di cosa fosse quel medicinale? Nello stomaco di MJ sono stati ritrovati medicinali e prodotti che solitamente non assumeva? C’erano segni di violenze o che possono lasciar presupporre una assimilazione forzata dei medicinali ritrovati nel corpo? Della ”montagna” di farmaci che sono stati ritrovati dopo 8 giorni all’interno della casa, quanti di essi non venivano realmente assunti da MJ solitamente? Indagini La ”montagna di medicinali” nella casa in cui è morto MJ viene ritrovata dopo 8 giorni, dopo che già c’erano state altre ispezioni accurate in cui non era emerso nulla. Il ritrovamento accade il giorno dopo il coinvolgimento della DEA. La casa non era stata sigillata ed era stato permesso anche a Janet di prendere oggetti personali e documenti. Come appariva la casa e cosa è emerso durante le prime ispezioni? L’arredamento presentava qualche elemento sospetto che potesse far pensare ad un ambiente in cui si fossero inquinate le prove? Come mai gli inquirenti non avevano trovato niente durante le prime ispezioni? Ci sono differenze tra lo stato della casa durante l’ispezione del 29 giugno, in cui era presente certamente anche un fotografo, e lo stato in cui era al ritrovamento dei medicinali il 3 luglio? Come mai il ritrovamento avviene solo dopo otto giorni di indagini? Come mai il ritrovamento è avvenuto il giorno dopo il coinvolgimento ufficiale della DEA? Come mai la casa non era stata sigillata? Oltre Janet e in séguito al suo passaggio nella casa, chi altri vi è entrato? E’ possibile che altri si siano intrufolati nella casa? Dato che MJ non era depresso, dato che la ”montagna” di medicine non è stata ritrovata con le prime ispezioni, dato il ritrovamento sospetto di una tale quantità di farmaci e del tipo di farmaci (tra cui Diprivan usato per le anestesie, il Metadone per gli eroinomani, il Fentanyl per malati terminali), da dove arrivano quei farmaci? Il medico Il medico aveva ottenuto l’ingaggio esattamente 11 giorni prima della morte di MJ. Le procedure di rianimazione effettuate dal medico sono state criticate da altri cardiologi, essendo emerso che il massaggio cardiaco lo ha praticato lasciando il corpo di MJ sul letto. Murray è rimasto irreperibile per 24 ore dopo la morte di MJ, aveva abbandonato Los Angeles senza firmare il certificato di morte ed era arrivato a Houston. In che modo era riuscito a diventare il medico personale di MJ? Qualcuno aveva fatto in modo che ricoprisse tale carica? Cosa gli somministrava e cosa gli ha somministrato tra il 24 e il 25 giugno? Se è vero che non è stato lui a somministrare le eventuali sostanze che hanno portato MJ alla morte, come sostiene, chi altri è stato? Chi era presente quando MJ ha avuto l’attacco cardiaco? MJ ha incontrato qualcuno o è successo qualcosa di sospetto tra il 24 e il 25 giugno? Cosa ha fatto esattamente il medico in quei 30 minuti circa da quando ha ufficialmente scoperto MJ privo di sensi alla telefonata al 911? Perché ha effettuato il massaggio cardiaco sul letto? Dove è stato di preciso nelle 24 ore successive alla morte di MJ in cui si erano perse le sue tracce? Perché era giunto fino a Houston senza neanche firmare il certificato di morte, e cosa lo ha spinto ad abbandonare tanto rapidamente Los Angeles? Si è incontrato con qualcuno?