Francesco Tortora Corriere.it 7/7/09, 8 luglio 2009
Secondo la società di consulenza Mercer la città più cara del mondo è Tokyo. L’indagine, ideata per fornire indicazioni sui costi alle aziende che hanno dipendenti all’estero, ha analizzato i prezzi di circa 200 articoli in 143 città, tra cui alloggi, cibo, abbigliamento, trasporti e tempo libero (nella capitale giapponese un biglietto di metropolitana costa ad esempio 2,30 euro mentre per prendere un caffè e leggere un giornale bisogna sborsare quasi 9 euro)
Secondo la società di consulenza Mercer la città più cara del mondo è Tokyo. L’indagine, ideata per fornire indicazioni sui costi alle aziende che hanno dipendenti all’estero, ha analizzato i prezzi di circa 200 articoli in 143 città, tra cui alloggi, cibo, abbigliamento, trasporti e tempo libero (nella capitale giapponese un biglietto di metropolitana costa ad esempio 2,30 euro mentre per prendere un caffè e leggere un giornale bisogna sborsare quasi 9 euro). Al secondo posto della classifica c’è Osaka, al terzo Mosca, che l’anno scorso era prima. Seguono Ginevra, Hong Kong, Zurigo, Copenaghen, New York, Pechino e Singapore. Milano, che l’anno scorso era l’ultima della top ten, quest’anno ha perso una posizione piazzandosi undicesima. Roma, che era sedicesima, nel 2009 s’è fermata al diciottesimo posto.