Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 07 Martedì calendario

Abrahams Peter

• Johannesburg (Sudafrica) 3 marzo 1919. Scrittore • «Romanziere sudafricano di colore, di lingua inglese. Aprì la feconda stagione della narrativa sudafricana degli anni Quaranta e Cinquanta con le novelle raccolte in Testamento nero (1942), seguite dai romanzi Canzone della città (1954), Garzone di miniera (1946), Il sentiero del tuono (1948), Una ghirlanda per Udomo (1956), Quest’isola ora (1966), Il panorama da Coyoba (1985), nei quali affronta i problemi del post-colonialismo. A lungo esule in Francia e in Inghiterra, vive attualmente in Giamaica. La sua fama è legata, oltre che ai romanzi, all’autobiografia Dire libertà (1954) in cui ha espresso la tragedia della segregazione e la durezza delle condizioni di lavoro e di vita in Sudafrica» (Garzantina Letteratura).