Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 07 Martedì calendario

Lott Pixie

• (Victoria Lott) Kent (Gran Bretagna) 12 gennaio 1991. Cantante • «Il Times l’ha [...] definita una delle più dotate e talentuose voci che la Gran Bretagna abbia sfornato da anni [...]. Con il suo singolo di debutto Mama do è schizzata subito in vetta alla top ten inglese e in testa alla classifica dei download di i-Tunes [...] un fisico da modella e una voce soul-pop da brividi [...] Pixie (vero nome Victoria, ma la chiamano così da quando aveva 9 anni perché è sempre stata mingherlina) ”canta da quando era nella culla” [...] a 11 anni ottiene una borsa di studio per la prestigiosa scuola di teatro Italia Conti a Londra e l’anno dopo si guadagna un ruolo nel musical Chitty Chitty Bang Bang. Scrive canzoni dall’età di 14 [...] quando ottiene il suo primo contratto, grazie a una bugia. Convince la madre a iscriverla al concorso per la nuova pop diva, riservato alle ragazze dai 16 ai 21 anni. Mente sulla sua età, canta un paio di canzoni di Mariah Carey e uno dei produttori diventa il suo manager. I suoi demo cominciano a circolare negli Usa e uno finisce nelle mani del produttore americano Antonio ”LA” Reid (l’uomo dietro al successo di Pink e Avril Lavigne), che viene apposta a Londra per incontrarla. Lei salta la scuola con la scusa di un appuntamento dal dentista e la sua vita si ribalta. C’è chi l’ha definita una nuova Duffy dall’aspetto più fresco e sbarazzino, chi una Amy Winehouse agli inizi. Lei si culla tra il soul più appassionato e il pop più spensierato. L’hanno influenzata, dice, Mariah Carey e Whitney Houston, ma anche Christina Aguilera e Rihanna, e pure Britney Spears per il mondo in cui balla. Si è assicurata un contratto con la Mercury Records nel Regno Unito e con la Interscope negli Usa. A sua disposizione c’è un esercito di tecnici e parolieri, anche se la maggior parte delle canzoni sono scritte o co-scritte da Pixie in persona. [...]» (Deborah Ameri, ”Il Messaggero” 6/7/2009).