Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 07 Martedì calendario

Galasso Andrea

• San Paolo di Civitate (Foggia) 10 novembre 1932. Avvocato • Il 6 luglio 2009 «[...] Margherita Agnelli De Pahlen ha comunicato all’Ansa la decisione di sostituire i legali nel procedimento civile al tribunale di Torino. È la stessa agenzia a individuare i nuovi avvocati: i torinesi Andrea (juventino dalla nascita) e Michele Galasso (tra l’altro difensori di Antonio Giraudo nei processi di Calciopoli e, a suo tempo, di Vittorio Ghidella per i fondi neri Fiat) che saranno affiancati da Paolo Carbone, romano, cassazionista, professore di diritto privato all’Università di Sassari [...]» (Mario Gerevini, ”Corriere della Sera” 7/7/2009) • «[...] un penalista con un importante passato politico (è stato deputato e assessore della città) e ha avuto un ruolo come difensore nei processi di Tangentopoli e infine nel dibattimento che, negli Anni Novanta, si è concluso con la condanna di Romiti per falso in bilancio nei conti della Fiat. Galasso tutelava alcuni manager della cordata ”umbertiana” (quella legata a Umberto Agnelli e sconfitta da Enrico Cuccia nell’estate del 1993) le cui deposizioni sui fondi esteri furono decisive. E uno dei nodi del procedimento civile sull’eredità riguarda proprio la presunta esistenza di denaro mai dichiarato e affidato a società offshore [...] sia l’esperienza penalistica che le profonde conoscenze della storia del management del gruppo Exor-Fiat da parte di Galasso potrebbero segnare quella svolta auspicata [...] dalla figlia dell’Avvocato [...]» (Ettore Boffano, Paolo Griseri, ”la Repubblica” 7/7/2009).