N. D. I., ཿIl Sole-24 Ore 7/7/2009;, 7 luglio 2009
IN PIEDI SI RISPARMIA, RYANAIR LEVA I SEDILI
Nessuno batte Ryanair quando si tratta di tagliare i costi - e pazienza se il viaggio dei passeggeri è scomodo e sgradevole. La compagnia aerea low-cost già impone costi extra per il checkin e minaccia di introdurre la toilette a pagamento a bordo dei velivoli e di far pagare una tassa alle persone obese. Ora Ryanair ha avuto un’altra idea geniale. La società irlandese ha confermato ieri di essere in trattative con l’americana Boeing per adattare gli aerei trasformando le consuete voluminose poltrone in «seggiole verticali». L’obiettivo è riuscire a schiacciare un maggiore numero di persone sull’aereo eliminando almeno quattro file di posti a sedere a favore di «qualcosa di simile a uno sgabello al quale appoggiarsi». Come a prevenire le inevitabili critiche, Ryanair ha sottolineato di non avere inventato le sardine verticali: pare che anche la cinese Spring Airlines stia trattando con Airbus per creare aerei simili per passeggeri che non soffrono di claustrofobia.