ཿIl Sole-24 Ore 6/7/2009;, 6 luglio 2009
L’OUTLET OFFRE SPETTACOLI E SERATE
Non semplici, caotici e spartani spacci, ma vere e proprie cittadelle del tempo libero, dove, oltre allo shopping, si possono vivere esperienze diverse: ascoltare concerti, gustare le specialità locali, partecipare a tornei, divertirsi con le animazioni, visitare una mostra o assistere a uno spettacolo sotto le stelle. così che gli outlet village stanno conquistando gli italiani, tanto che nel primo semestre di quest’anno visitatori e vendite sono aumentati fino al 20%, risultato sorprendente vista l’attuale situazione del commercio. Sul territorio ormai si contano 22 di questi retail park ma altri sono in costruzione e verranno inaugurati entro fine 2010 (come quello ad Agira, nell’ennese,il primo in Sicilia).
I punti di forza? Innanzitutto i prezzi inferiori fino al 70% rispetto ai negozi, anche se il confronto è improprio perché si tratta di capi e accessori delle stagioni precedenti. Altri plus sono l’ampio parcheggio gratuito, la posizione geografica solitamente a ridosso di autostrade e vie di grande flusso, ma anche gli orari elastici (di solito dalle 10 alle 19-20)e l’apertura anche nei festivi. Così la gita all’outlet diventa l’occasione per passeggiare per vetrine anche quando nei centri storici è tutto chiuso, alla ricerca dell’occasione.
E in estate gli outlet ampliano la loro offerta con servizi extra, studiati per attrarre visitatori giorno e notte offrendo un’alternativa per il tempo libero anche a chi trascorre le ferie in città. Si comincia con le aperture straordinarie serali, per lo shopping al fresco (i village di Palmanova e Fidenza il giovedì restano aperti sino alle 23). Al Mondovicino ea Molfetta si susseguono serate danzanti e spettacoli di popolari cabarettisti, mentre a Fidenza i giovedì sera di luglio passano tra raduni di Vespe storiche, serate con dj e concerti.
Per chi ama la musica raffinata, dal 5 al 16 agosto, torna il Serravalle outlet in Jazz con artisti di fama internazionale come i Manhattan Transfer, che si esibiranno anche negli outlet McArthurGlen a Noventa di Piave e a Barberino. Qui, agosto sarà dedicato alla musica italiana d’autore con esibizioni di artisti come Patti Pravo, Fiorella Mannoia e Mario Biondi.
Molte sono poi le iniziative pensata per le famiglie: al Vicolungo outlet per tutta l’estate gli under 11 possono partecipare a un percorso interattivo di scoperta studiato dal Museo dei Bambini di Milano, mentre all’outlet di Castel Romano possono stupirsi davanti alla riproduzione del più grande scheletro di T-Rex mai trovato. Alcune strutture offrono regolarmente un miniclub, con giochie animazioni per i bambini fino a 12 anni, come succede all’outlet di Castelguelfo e, nei weekend, al San Marino outlet e a The Place, il luxury outlet di Biella.
La gamma dei servizi delle cittadelle dello shopping contempla pure proposte pensate per ottimizzare il tempo di chi si reca negli outlet o aiutarlo nello shopping in modo professionale. Ecco dunque comparire i
nail bar ( come al Valdichiana outlet) e i personal shopper
(come a Fidenza). E per chi vuol rinunciare, almeno in vacanza, all’auto ci sono comodi servizi di bus navetta per raggiungere i village dalle principali città, come quelli che da Torino vanno a Mondovicino, da Milano a Vicolungo e a Fidenza, da Milano e Torino a Serravalle, da Firenze a The Mall e a Barberino, da Roma a Valmontone, da Bari a Molfetta.