Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 05 Domenica calendario

«Il più grande allenamento è la competizione. Inoltre, non bisogna mai far perdere al giocatore la sensibilità alle geometrie del gioco, al contatto con la palla, al gesto tecnico, alla presenza dell’avversario

«Il più grande allenamento è la competizione. Inoltre, non bisogna mai far perdere al giocatore la sensibilità alle geometrie del gioco, al contatto con la palla, al gesto tecnico, alla presenza dell’avversario. Al massimo, in questa fase, si può dirgli di non forzare perché la forma non è ancora al massimo». (La moda di cominciare la stagione con amichevoli di prestigio in giro per il mondo secondo il professor Carlo Vittori)