Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 26 Venerdì calendario

La vita di coppia, se funziona, è il miglior antidoto allo stress, anche lavorativo, e difende in modo efficace dagli influssi negativi ed ostili che arrivano dall’esterno

La vita di coppia, se funziona, è il miglior antidoto allo stress, anche lavorativo, e difende in modo efficace dagli influssi negativi ed ostili che arrivano dall’esterno. Però se la relazione con il partner non buona, allora i guai si moltiplicano. E aumenta in modo elevato il rischio di ammalarsi per colpa dello stress. La conferma arriva dalla dottoressa Ann-Christine Andersson Arntén, dell’Università di Göteborg, in Svezia, che ha studiato oltre 900 persone per arrivare alle conclusioni presentate nella sua tesi di dottorato in psicologia. Fra i partecipanti allo studio svedese chi si è dichiarato contento del proprio rapporto di coppia ha detto anche di avere una salute migliore rispetto a chi, invece, non è soddisfatto di come vanno le cose con il proprio partner. Per le donne, le conseguenze di un rapporto infelice si fanno sentire soprattutto in termini di ansia e difficoltà a dormire. Ai maschi invece toccano depressione e reazioni psicosomatiche da stress.