Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 09 Giovedì calendario

Non sono più le banconote da 50 euro le più falsificate ma quelle da 20 euro. A segnalarlo è un documento riservato della Banca d’Italia che fa il punto sui "biglietti riconosciuti falsi" nell’area euro: 666 mila nel 2008 (più 18 per cento rispetto al 2007)

Non sono più le banconote da 50 euro le più falsificate ma quelle da 20 euro. A segnalarlo è un documento riservato della Banca d’Italia che fa il punto sui "biglietti riconosciuti falsi" nell’area euro: 666 mila nel 2008 (più 18 per cento rispetto al 2007). I pezzi da 20 contraffatti sono balzati a 256 mila (+108 per cento) contro i 231 mila da 50 euro. E in Italia? Il rapporto di Palazzo Koch svela che i biglietti falsi l’anno scorso sono stati 142 mila, con un incremento del 18 per cento, in perfetta media Ue. Poco meno della metà dei tagli falsificati (66 mila) è da 20 euro; seguono quelli da 100 e 50 euro.