Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 09 Giovedì calendario

Nonostante il flop elettorale (3,1 per cento alle europee, sotto la soglia di sbarramento del 4), Sinistra e Libertà non si perde d’animo e si prepara a trasformarsi da cartello elettorale in partito

Nonostante il flop elettorale (3,1 per cento alle europee, sotto la soglia di sbarramento del 4), Sinistra e Libertà non si perde d’animo e si prepara a trasformarsi da cartello elettorale in partito. Scelta coraggiosa, considerando l’eterogeneità (dai Verdi ai socialisti, dai fuoriusciti di Rifondazione agli ex diessini di Sinistra democratica) della compagnia, dove il volto più noto è quello del governatore della Puglia Nichi Vendola. Prima tappa della fusione, un seminario interno il 3 luglio. Vero obiettivo dell’operazione sembra quello di trattare con il Pd tutti insieme, quindi con una maggior massa critica, aspettando l’esito del congresso e tifando per Pier Luigi Bersani, più disposto di Dario Franceschini ad allargare le future alleanze, dalla sinistra fino all’Udc. Una presenza che non imbarazzerebbe affatto i "siellini", a differenza dei rifondaroli.