Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 04 Sabato calendario

Settemila euro di buonuscita, più una mensilità per ogni anno di anzianità. E’ l’offerta che Rifondazione comunista, in crisi economica nera, ha fatto ai propri dipendenti in cambio delle spontanee dimissioni

Settemila euro di buonuscita, più una mensilità per ogni anno di anzianità. E’ l’offerta che Rifondazione comunista, in crisi economica nera, ha fatto ai propri dipendenti in cambio delle spontanee dimissioni. Sebbene la scissione dei vendoliani abbia alleggerito l’organico di 40 unità, il partito di Paolo Ferrero ha ancora sulle spalle 125 persone fra contratti a tempo indeterminato e non (retribuzione media intorno ai 1.500 euro al mese) e deve scendere a non più di 50. La partita si annuncia dura: i lavoratori dei partiti non dispongono di ammortizzatori sociali e non vogliono mollare, però la legge esclude i partiti dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, dando loro libertà di licenziare.