ItaliaOggi 3/7/2009, 3 luglio 2009
Diritto & Rovescio- In Italia, dove si conosce pochissimo l’inglese, la lingua di Albione viene usata, anziché per comunicare con il resto del mondo, per costruire degli eufemismi o dei paraventi
Diritto & Rovescio- In Italia, dove si conosce pochissimo l’inglese, la lingua di Albione viene usata, anziché per comunicare con il resto del mondo, per costruire degli eufemismi o dei paraventi. Ad esempio, una signora disinvolta che si presenta come «escort» si capisce subito che è una mignotta, ma è un tutt’altro sentire. Così, in politica, non si usa più il termine «corrente» che fa ricordare l’impresentabile Antonio Gava, ma quello, più leggiadro, di «think tank» come Italiani Europei, la corrente di Massimo D’Alema che ha radunato a Milano tutti i banchieri che contano. Non mancava nessuno. Grande successo. Salvo poi meravigliarsi che gli operai, al Nord, votino Lega.