Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 02 Giovedì calendario

1/7/2009 (22:14) - LA MORTE DE RE DEL POP

La favola di Michael Jackson
non si concluderà a Neverland La famiglia non ha ottenuto
l’autorizzazione per seppellire
la star nel suo ranch californiano
LOS ANGELES
Mentre si avvicina la data del grande funerale «mediatico» di Michael Jackson, emergono nuovi dettagli sul testamento del defunto re del pop: la custodia dei figli - Michael Joseph Jackson Junior, detto «Prince Michael», 12 anni, la sorella Paris Michael Katherine Jackson, 11 anni, nati entrambi dall’ex moglie Kate Rowe (che rimane esclusa dal patrimonio), e Prince Michael II, 7 anni, nato da una madre in affitto - sarà affidata alla mamma del cantante, Khaterine Jackson, o, se necessario, all’amica-collega Diana Ross. Ieri l’avvocato di famiglia, Londell McMillan, ha annunciato il ritrovamento del documento, cinque pagine scritte dal pugno di Jacko depositate nel 2002 in un tribunale di Los Angeles.

Secondo le sue ultime volontà, l’intero patrimonio va al fondo che amministra i beni di famiglia, escludendo l’ex moglie Debbie Rowe. Il testamento, che porta la data del 7 luglio 2002, stima il suo patrimonio di allora a oltre 500 milioni di dollari e assegna l’intera fortuna al «Michael Jackson Family Trust». Secondo l’incartamento, i beni di Jacko consitono quasi interamente di «non liquidi, non disponibilità liquide, tra cui principalmente una partecipazione in un catalogo di royalties musicali che attualmente è amministrato dalla Sony Atv, e le partecipazioni in diversi entità». Intanto, secondo le ultime indiscrezioni, la favola del re del pop non si concluderà a Neverland: la famiglia non ha ottenuto l’autorizzazione per seppellire Michael nel suo ranch californiano, nella Contea di Santa Barbara, a circa 150 chilometri a nord-est di Los Angeles.

Lo rivela il Los Angeles Times, secondo il quale, nonostante il desiderio dei familiari, le autorità non sono riuscite ad aggirare le restrizioni legali che riguardano «la sepoltura in una residenza privata». Nella questione si è mobilitato anche il governatore della California Arnold Schwarzenegger, che si è detto pronto ad aiuare i Jackson a risolvere qualsiasi ostacolo burocratico di competenza dello Stato. L’emittente americana E!, che si occupa principalmente di notizie del mondo dello show biz, ha affermato che Jacko sarà sepolto al cimitero di Forest Lawn, nella Città degli Angeli. Un portavoce, contattato da Afp, non ha voluto commentare: «Non facciamo commenti sulle sepolture qui», ha tagliato corto. La salma di Jackson sarà trasportata domani nel suo ranch californiano per un ultima esposizione pubblica a partire da venerdì prima di una cerimonia privata prevista domenica, secondo Cnn.

Ad oggi la famiglia non ha confermato, nè smentito la notizia, mentre orde di fan cominciano ad affluire alle porte di Neverland. Sarebbe stato l’uomo d’affari Thomas Barrack, co-proprietario di Neverland con Jackson, a chiedere un’autorizzazione speciale per seppellire nel ranch il cantante morto a 50 anni il 25 giugno: «La famiglia sa che una sepoltura a Neverland non è possibile. Ora devono prendere delle decisioni che riguardano i funerali e le cerimonie», ha condiato una fonte vicino al dossier.
lastampa.it 1.7.9