P. G., la Repubblica 2/7/2009, 2 luglio 2009
IL VOLTO DI LEONARDO NELLA SACRA SINDONE"
TORINO - Il volto della Sindone conservata nel Duomo di Torino sarebbe in realtà quello di Leonardo da Vinci. A rilanciare l´ipotesi, già avanzata in un libro del 1998 da Lynn Picknett e Clive Prince, è questa volta Lillian Schwartz, consulente della School of visual arts di New York. Schwartz ha usato un programma computerizzato per scoprire che il viso dell´uomo della Sindone ha gli stessi lineamenti di quelli dell´autoritratto di Leonardo. «Sospettavamo già che Leonardo avesse falsificato l´immagine di Cristo sulla Sindone utilizzando tecniche fotografiche d´avanguardia per la sua epoca - ha detto Schwartz - e i nostri studi confermano ora che l´immagine sulla Sindone potrebbe essere proprio un autoritratto del maestro italiano». Lynn Picknett ha letto in quegli studi un conferma alla sua vecchia teoria e ha definito i risultati di Schwartz «una scoperta sconvolgente». In effetti è abbastanza sorprendente l´idea che Leonardo, nato nel 1452, abbia potuto dipingere il volto della Sindone che fu affidata nel 1353 ai canonici della collegiata di Lirey, in Francia, come risulta dall´atto sottoscritto dalla vedova del proprietario, Goffredo di Charny. Della stessa epoca è il medaglione che testimonia la prima ostensione. La studiosa Barbare Frale ha liquidato la presunta scoperta degli scienziati Usa con una battuta sarcastica: «C´è anche chi crede alle cartomanti».