Raffaele Mastrolonardo Corriere.it 1/7/09, 1 luglio 2009
Per lo sviluppo linguistico dei bimbi una buona conversazione con un adulto vale più di una favola
Per lo sviluppo linguistico dei bimbi una buona conversazione con un adulto vale più di una favola. Ad affermarlo è uno studio, pubblicato su Pediatrics, della Scuola di salute pubblica dell’Università della California - Los Angeles: secondo i ricercatori, uno scambio di parole che coinvolge piccoli e grandi ha un effetto positivo sul linguaggio dei bimbi sei volte superiore alla semplice lettura di un testo. Frederick J. Zimmerman, autore dello studio: «Ai bambini piace ascoltare ma migliorano quando sono loro a provare a parlare. Dategli la possibilità di esprimere quello che hanno in testa anche se è soltanto "guu gaa" o qualcosa di simile». Per arrivare a simili conclusioni la ricerca ha coinvolto 275 famiglie con bambini di età compresa tra i 2 mesi e i 4 anni. Nell’arco di sei mesi, ogni famiglia ha fornito le registrazioni di 5 giornate complete dei propri figli consentendo così ai ricercatori di valutare i vari tipi di stimoli linguistici a cui essi erano sottoposti. Dall’analisi delle registrazioni, gli studiosi hanno scoperto che, in media, i bambini ascoltano circa 13 mila parole da parte degli adulti e partecipano più o meno a 400 conversazioni al giorno.