Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 01 Mercoledì calendario

SCENDE LA FIDUCIA ED CALO DI ZUCCHERI

Non è chiaro cosa c’entri lo zucchero con la fiducia delle famiglie americane. Ma qualche relazione dev’esserci, visto che ieri l’agenzia Bloomberg così titolava: «Scende il prezzo dello zucchero a causa del calo di fiducia negli Usa». C’è del vero, poichè alle 16 in punto, non appena il Conference Board comunica il sondaggio, il future sullo zucchero perde di colpo oltre il 3%. Forse che le sfiduciate famiglie americane o europee smetteranno di zuccherare te e caffè? Ma se la correlazione tra consumo di zucchero e andamento economico non è così stringente, diventa invece molto stretta quella tra prezzi delle materie prime (zucchero compreso), prezzi di Borsa e prezzi dei titoli di Stato. la finanziarizzazione di tutti i mercati sotto la spinta di una speculazione che opera più con i derivati che con il "sottostante". E se un dato macroeconomico fa momentaneamente cambiare l’umore degli investitori, ecco che si vendono simultaneamente azioni, petrolio e rame. E pure lo zucchero: a dispetto dei monsoni indiani che dovrebbero invece propiziare i raccolti di canna.