Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 01 Mercoledì calendario

L’UNIT PERDUTA DEI SINDACATI

Sindacati divisi all’avvio della tornata dei rinnovi contrattuali. Era prevedibile che la mancata firma della Cgil all’intesa di Palazzo Chigi del 22 gennaio tra governo e parti sociali sul nuovo modello contrattuale producesse conseguenze a "valle", sui tavoli negoziali dei rinnovi per le singole categorie. Un segno tangibile si è avuto ieri, quando all’appuntamento del 30 giugno per la presentazione delle piattaforme sindacali, si è riproposta la separazione tra Cisl e Uil da una parte e la Cgil dall’altra. Per il contratto dei metalmeccanici la proposta della Fiom è fedele al vecchio modello del 23 luglio del 1993, mentre Fim e Uilm si sono adeguate al nuovo assetto. Ma le difficoltà si registrano anche tra i sindacati degli elettrici che, pur avendo una tradizione ispirata al pragmatismo e all’unità, hanno presentato piattaforme separate. Nei prossimi giorni si capirà se almeno tra gli alimentaristi i sindacati riusciranno a proseguire uniti.