Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  luglio 01 Mercoledì calendario

Portare l’educazione sessuale non solo a scuola ma anche nella palestre e nelle piscine, frequentate nel complesso da circa 7 milioni di persone

Portare l’educazione sessuale non solo a scuola ma anche nella palestre e nelle piscine, frequentate nel complesso da circa 7 milioni di persone. E’ questo l’obiettivo della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), che annuncia un progetto pilota, da far partire in autunno, per realizzare corsi di educazione sessuale a campione in alcune palestre della penisola. "Vogliamo allargare gli orizzonti- spiega a margine del convegno ’Eduazione sessuale, nuovi attori per nuovi bisogni’ il presidente della Sigo Giorgio Vittori - arrivando a coinvolgere gli oltre 7 milioni di utenti che frequentano questi spazi durante l’anno". Uno degli obiettivi, tra l’altro, è quello di coinvolgere istituzioni e rappresentanti del mondo sportivo. Non a caso questa mattina, nel corso del convegno, Margherita Granbassi, campionessa olimpica, e Diana Bianchedi, presidente della commissione italiana atleti del Coni hanno lanciato una proposta alla Sigo, affinché "si renda disponibile per corsi di formazione agli allenatori e agli atleti sui temi dello sviluppo sessuale e della contraccezione consapevole".